Pagine

TOM DIXON

"Il mondo sta andando a rotoli? E io realizzo oggetti con materiali che resistono al tempo e alle mode"
Filosofia condividibile, soprattutto di questi tempi.
Tom Nixon nasce in Tunisia nel 1959 e all'età di 4 anni si trasferisce in Gran Bretagna.

Lascia gli studi alla Chelsea School of Art nel 1978 e si dedica a suonare il basso in un gruppo musicale.



Si specializza nella saldatura e nel 1983 mette in mostra i suoi lavori di saldatura con spettacoli in scena al Titanic (un night club di Londra)



Autodidatta, continua ad appassionarsi al design fino ad essere notato dal produttore di mobili italiano Cappellini che, nel 1992 produce la S-Bend.


L'abilità di Nixon nel cercare sempre nuove linee lo porta a collaborare con grandi marchi italiani, per poi fondare la sua prima società Eurolounge.



Nel 2001 propone la sua Fresc Fat. realizzata con una particolare plastica che brilla come il vetro anche se meno fragile e più leggera, ottenuta assemblando uno stesso elemento più volte.







 La proposta che forse lo rende più celebre e apprezzato arriva nel 2003, quando Dixon stupisce il suo pubblico con Mirror Balls. Una lampada a forma di palla, in cui sia l'interno che l'esterno sono realizzati con materiale specchiato che rende aumenta la luminosità e amplifica il riflesso dei raggi della lampadina.
Dixon è direttore creativo alla società di mobili Tom Dixon e la società di interior design Studio Design Research.
Entrambe le società fanno parte del Design Research Ltd. 
Il suo "Design Research Studio" ( www.tomnixon.net/designresearchstudio) i occupa di realizzare allestimenti di interni ed esterni, portando la creatività di Dixon in giro per il mondo (Londra, Hong Kong, 
Tokio, Miami, Milano...)

Tom Dixon Shop London
Audi Light Light Design Miami 2009




Barbecoa One New Change London




            
The Dock Kitchen London
Joseph London














  


Tokyo Hipster's Club Topkyo









































Nessun commento:

Posta un commento