Pagine

WALDAMANN - ATTRAVERSAMENTO PEDONALE A9 - MONACO


Leggero e aereo: così è il nuovo ponte pedonale che passa sopra l’autostrada Monaco-Norimberga. Grande eleganza di linee per il manufatto, largo tre metri e lungo 36.

Una chiarezza formale che si ripete anche nel concetto d’illuminazione. I montanti sottili, quasi una sorta di filigrana sospesa nella parte superiore, richiedevano corpi illuminanti altrettanto leggeri.


Gli apparecchi tubolari a LED (diodi a emissione luminosa) Waldmann erano qui la soluzione perfetta. Con un diametro di soli quattro centimetri, un formato veramente minimo, diffondono una luce gradevole, non abbagliante, e a causa della lunga durata dei LED (fino a 80.000 ore di funzionamento) non richiedono praticamente nessuna manutenzione. 

 



Di notte, i 14 apparecchi tubolari lunghi 110 centimetri fanno risaltare l’elegante silhouette del ponte in tutta la sua aerea bellezza. 




Descrizione Prodotto
Nella gramma di prodotti "apparecchi tubolari" Waldmann è in grado di offrire una vasta scelta di varianti. Gli apparecchi tubolari Waldmann sono impiegati in progetti architettonici di altissimo livello in tutta Europa.
la varietà dei prodotti, così come il know-how e la competenza degli specialisti di illuminotecnica della regione del Neckar sono garanzia della corretta illuminazione del posto di lavoro sia per i diretti utilizzatori che per chi si occupa di progettazione.
Materiale e finiture apparecchio
Gli apparecchi tubolari Waldmann sono in metacrilato modificato antiurto (PMMA).
E'un materiale che riunisce eccellenti caratteristiche di prodotto, come la resistenza agli agenti atmosferici del PMMA con la robustezza del policarbonato. (PC).Pertanto, anzichè scegliere tra la resistenza agli agenti atmosferici o la robustezza, con gli apparecchi tubolari Waldmann che utilizzano PMMA antiurto si ottiene un prodotto che è resistente a sole e pioggia e allo stesso tempo è robusto.
Rispetto al comune acrilico il PMMA antiurto è infrangibile al fattore "tre".
Rispetto ai tubi in policarbonato(PC) blocca al 100% i raggi UV.
E' escluso l'ingiallimento dei tubi.



Fonte: www.waldmann.com

Nessun commento:

Posta un commento